Il sistema GuardCom abbassa ulteriormente la barriera all’automazione

Storia

RBR50 Robotics Innovation Awards Recognition

Il sistema ROEQ GuardCom utilizza la tecnologia basata sui sensori in un modo nuovo e rivoluzionario che permette ai vostri AMR MiR di trasferire le merci in modo sicuro e affidabile tra i robot mobili e le stazioni di trasporto fisse. Invece che affidarsi a connessioni wifi instabili, come la maggior parte delle soluzioni di trasporto robotizzato oggi sul mercato, GuardCom si collega direttamente ai vostri rulli superiori ROEQ e alla stazione di trasporto fissa. La comunicazione tra il sistema GuardCom e MiR AMR è basato su una tecnologia di sensori comprovata e solida. Consente una movimentazione e un trasferimento delle merci sicuro, veloce, affidabile ed economicamente vantaggioso tra le stazioni di trasporto. Poiché le comunicazioni avvengono direttamente tra il sistema GuardCom di ROEQ e i rulli superiori di ROEQ, non c’è bisogno di alcuna implementazione complicata, lunga e costosa o di sistemi di terze parti.

https://vimeo.com/460882968/6f4763adb5

La maggior parte delle soluzioni sul mercato oggi richiede l’estensione della linea mediante una stazione ricevente e una serie di connessioni wifi, che spesso possono diventare instabili nell’ambiente di fabbrica. La stazione di ricezione occupa spazio aggiuntivo e può limitare la flessibilità di scelta per cambiare soluzione al variare della vostra produzione. Utilizzando GuardCom Connect con un rullo superiore ROEQ montato su un robot MiR, è possibile montare l’unità GuardCom e la docking station standalone direttamente sulla linea di trasporto esistente, senza aver bisogno di estenderla con una stazione ricevente.

Illustrazione che mostra i vantaggi del sistema GuardCom

Come funziona

Il sistema è composto da GuardCom e GuardCom Connect. GuardCom è posto sulle stazioni di trasporto fisse e il GuardCom Connect è posto sui rulli superiori ROEQ sull’AMR, così da non dipendere dal wifi. Una soluzione minima completa consisterebbe di 2 GuardCom e 1 GuardCom Connect, che permetterebbero all’AMR di ricevere merci dalla destinazione A e consegnarle alla destinazione B.

GuardCom consente inoltre di evitare le merci fuori posto o penzolanti, in quanto dà la possibilità di impostare un allarme che avvisando un operatore umano permette di rimediare al problema, oppure è possibile impostare i rulli in modo che arretrino automaticamente. C’è anche una protezione fisica, che può impedire alle merci di rotolare accidentalmente fuori dalla stazione di trasporto fissa.

La comunicazione tra GuardCom e GuardCom Connect è una comunicazione wireless sicura e protetta. GuardCom Connect segnala alla stazione di trasporto fissa, attraverso il GuardCom, che l’AMR è in posizione e pronto a ricevere o consegnare merci, così da abbassare la protezione e consentire che il trasferimento possa avvenire. Una volta che la merce è stata trasferita, viene segnalato che l’operazione è completa e l’AMR si dirige verso le altre stazioni fisse di trasporto per ritiro/consegna.

GuardCom è facile e veloce da configurare, più o meno un’installazione plug and play, quindi non avrete bisogno di impiegare dispendiose ore di tempo per la messa in servizio. Poiché GuardCom è una piccola unità con tecnologia a sensori che si collega direttamente alla stazione di trasporto fissa, lo spazio occupato sulla stazione di trasporto fissa è minimo rispetto ad altre soluzioni. Tutto questo significa che la barriera all’automazione è più bassa e il costo di proprietà è minore.

Mettetevi in contatto oggi stesso con un partner ROEQ per una demo.

Newsletter

Subscribe to our newsletter and be sure you get the latest news and invitations!