In uno stabilimento dinamico, alla fine di una linea di produzione i prodotti vengono caricati sui pallet alla velocità di due pallet al minuto. Una volta completati, i pallet devono poi essere portati al magazzino. Per tenere il passo con il ritmo della linea di produzione, due carrellisti corrono avanti e indietro sui loro carrelli per spostare i pannelli finiti. Ogni tanto capita che i prodotti subiscano danni. I prodotti danneggiati influiscono sul risultato finale dell’azienda. E, cosa ancora più importante, la presenza di collaboratori umani nella linea di produzione crea situazioni di pericolo dovute agli spostamenti rapidi dei carrelli nello stesso spazio. I carrelli elevatori caricati offrono un campo visivo limitato all’autista, che potrebbe quindi non vedere il collega; la probabilità di un incidente diventa quindi alta.
Una soluzione ROEQ+AMR in cui i robot trasportano i pallet dalla fine della linea di produzione al magazzino può aumentare notevolmente la sicurezza e l’efficienza. Un modulo superiore ROEQ TMS-C300Ext o TMC300Ext accoglie i pallet più lunghi (fino a 1200 mm) e trasporta i prodotti finiti al magazzino in tutta sicurezza. I robot possono essere programmati su un percorso fisso, tuttavia sono anche collaborativi nel caso in cui un imprevisto blocchi il tragitto. Questo significa che la sicurezza dei prodotti e degli operatori nell’area di produzione è garantita. Ma significa anche che i collaboratori umani sono liberi di svolgere altri compiti.
La sicurezza e l’efficienza contribuiscono direttamente al risultato finale dell’azienda, con un ROI di norma inferiore a un anno.